Supporto tecnico
1ON E-ROAD SYSTEM
Puoi trovare in questa sezione compatibilità, peso, caratteristiche tecniche e specifiche di funzionamento del Sistema Infinity 1ON.
Per ulteriori informazioni puoi sempre contattare il nostro supporto tecnico che provvederà a risponderti esaustivamente in tempi rapidi
e-road system
Quali biciclette sono compatibili con 1ON E-Road System?
La maggior parte delle biciclette con i forcellini posteriori a sgancio rapido (comunemente chiamato quick release) sono compatibili con il sistema E-Road. Tuttavia è l’installatore autorizzato che può dare la conferma definitiva della compatibilità.
Quanto pesa del sistema E-Road?
1ON E-Road ha un peso che varia da 3,6 kg fino a 4,2 kg completo di batteria. Il peso varia a seconda del tipo di Battery Pack che viene adottato. Non va dimenticato però che alla bicicletta si aggiunge il peso complessivo del Kit 1ON meno il peso del mozzo posteriore che viene sostituito che di solito è di circa 350 grammi.
PERCHÉ IL SISTEMA E-ROAD AGGIUNGE SOLO 2 KG DI PESO ALLA MIA BICI?
Il sistema 1ON E-Road è costituito da componenti extralight. Il peso totale del sistema con Battery Pack 250 è 3,6 kg. Pertanto a completamento dell’installazione verranno aggiunti poco meno di 2kg che corrispondono al peso del motore meno il peso del mozzo posteriore sostituito. La batteria non essendo integrata può essere facilmente rimossa, condizione molto comoda e pratica qualora si volesse caricare la bici sul tetto dell’auto per portarla in vacanza o ad un raduno di amici. In questo caso la tua bicicletta peserà solo 2kg in più.
CHE TIPO DI MOTORE È?
Il motore del Kit 1ON E-Road è di tipo brushless con riduzione epicicloidale 13,5:1 che raggiunge la coppia massima di 25 Nm a 80 giri al minuto. Ciò si traduce in una eccellente risposta del motore anche sulle salite più’ impegnative e per ciclisti in leggero sovrappeso. Non va però mai dimenticato che il limite di potenza del motore è di 250 Watt.
DOVE POSSO COMPRARLO?
Il sistema Infinity E-Road può essere acquistato esclusivamente tramite rivenditori autorizzati. Si prega di visitare la nostra pagina con i nostri rivenditori per verificare la presenza di un installatore nella propria zona. In caso contrario contattaci tramite il modulo di richiesta informazioni e sapremo indirizzarvi al meglio per poter installare 1ON E-Road sulla vostra bicicletta..
QUAL È IL LIMITE DI VELOCITÀ?
Il Kit 1On è impostato di fabbrica con limite a 25 Km/h, come prevede la normativa EN15194 che regola la circolazione delle biciclette a pedalata assistita su strade pubbliche.
E’ possibile però sbloccare tale limite di velocità direttamente tramite l’App Infinity RS, in tal modo la velocità massima raggiungibile sarà di circa 35-37 Km/h. Si prega di notare che così facendo si assumerà la piena responsabilità per l’utilizzo della bicicletta su strade pubbliche.
1ON HMI-BLUETOOTH
L’unità di controllo del Kit Infinity 1ON comunica con il tuo Smartphone tramite protocollo BT 4.0.
Può inoltre essere gestita tramite un comodo comando al manubrio che permette la visualizzazione sia del livello di assistenza che la percentuale di carica della batteria.
Contattaci per maggiori informazioni
1ON – HMI
A COSA SERVE?
E’ il sistema di controllo che modula la spinta del motore in base alla modalità di utilizzo pre-selezionata. Oltre 10 volte al secondo il sistema adatta la potenza erogata dal motore in base alle condizioni atmosferiche, al manto stradale e alle variazioni di pendenza.
Il sistema di controllo Infinity viene sviluppato integralmente dal nostro team di Ingegneri e Programmatori in Italia
QUALI SONO LE FUNZIONI PRINCIPALI?
E’ possibile impostare diversi livelli di assistenza che vanno dal 20% al 100% della potenza massima del motore. Selezionando la funzione Power è possibile scegliere manualmente i vari livelli di assistenza, mentre con una delle funzioni Cardio il motore modula autonomamente la spinta del motore in funzione della frequenza cardiaca e del programma di allenamento selezionato (le modalità cardio funzionano soltanto associando allo Smartphone un sensore BT Smart, tipo Polar, Wahoo, Garmin etc.)
CHE COS'È IL CARDIOCONTROLLO?
E’ un innovativo sistema di controllo della spinta del motore in funzione della frequenza cardiaca.
Il nostro Team di ingegneri e programmatori ha sviluppato hardware e software in grado di sfruttare il semplice concetto che la frequenza cardiaca è direttamente proporzionale allo sforzo compiuto dal ciclista.
Quindi all’aumentare dello sforzo aumenterà di conseguenza la potenza del motore che grazie ad un bio-feedback continuo permetterà di mantenere costante la frequenza cardiaca in base al programma di allenamento selezionato.
Visita la sezione HRW per maggiori informazioni
.
INFINITY RS APP
COME POSSO CONTROLLARE LA MIA EBIKE
Il sistema 1On E-Road è gestibile tramite la propria applicazione dedicata per smartphone ed iPhone. L’app consente di scegliere una modalità di guida preimpostata o personalizzare l’assistenza in base alle proprie esigenze.
Innanzitutto bisogna scaricare l’app, accedere o registrarsi tramite il form di registrazione ed in ultimo sarà possible attivare il proprio Kit 1On.
Con l’app è possibile controllare lo stato della batteria, le calorie bruciate, la velocità, la frequenza cardiaca, e altri parametri. I tuoi allenamenti vengono salvati in automatico sulla piattaforma a te dedicata Infinity Ride Club.
DOVE POSSO SCARICARE L'APP
QUALI SONO LE MODALITÀ DI ASSISTENZA?
Due sono le modalità di assistenza principali:
Power e Cardio.
In modalità Power il motore fornisce un’assistenza fissa in termini di Watt. È possibile selezionare manualmente il livello di assistenza desiderato utilizzando l’applicazione Infinity RS oppure il comodo comando al manubrio
Maggiori informazioni sulla modalità Power puoi trovarle qui.
Nella modalità di assistenza HRW, il motore viene gestito autonomamente dall’unità di controllo 1ON-HMI in base alla frequenza cardiaca del ciclista e al programma di allenamento preselezionato (è possibile utilizzare le modalità cardio solo con un sensore BT Smart, come Polar, Wahoo, Garmin, ecc. con lo smartphone).
Maggiori informazioni sulla modalità HRW puoi trovarle qui.
Esempi di modalità di assistenza:
Assistenza motore: 20% (circa 50 Watt)
Modalità ideale per lunghi percorsi e percorsi pianeggianti (garantisce un’autonomia di circa 6 ore con la batteria Pack250)
Assistenza motore: 40% (circa 100 Watt)
Ideale per brevi allenamenti con assistenza fissa (garantisce l’autonomia di circa 3 ore con la batteria Pack250)
Assistenza motore: da 60% a 100% (150-250 Watt)
Tanta potenza ma occhio ai consumi, ideale per la fuga dal gruppo prima di arrivare allo scollinamento.
POSSO USARE LA MIA EBIKE SENZA LO SMARTPHONE?
L’unità di controllo 1ON-HMI mantiene in memoria l’ultima funzione selezionata prima di spegnere la batteria.
Inoltre è possibile installare opzionalmente il comando al manubrio che permette di gestire la modalità POWER mediante 5 livelli di assistenza crescenti.
Maggiori info sulla modalità POWER puoi trovarli qui.
COS'È L'INFINiTY RIDE CLUB?
E’ la tua area personale dove puoi scaricare e rivedere tutti gli allenamenti e giri fatti con la tua bici da corsa equipaggiata con il KIT Infinity 1ON. Inoltre puoi anche condividere automaticamente tutti gli allenamenti con Strava.
1ON – HUB MOTOR
Il motore è di tipo Brushless (senza spazzole) che eroga una potenza massima di 250 Watt con circa 500 Watt di picco. E’ dotato di un riduttore epicicloidale che permette di migliorare prestazioni e silenziosità. L’elettronica di controllo è completamente integrata nell’unità motrice posizionata nel mozzo posteriore.
Contattaci per maggiori informazioni
1ON – Hub motor
QUAL È LA COPPIA MASSIMA DEL MOTORE?
La coppia massima esercitata dal motore Infinity 1ON-M di circa 30 Nm a circa 90-100 giri al minuto.
Per le classiche bici senza assistenza del motore la coppia è la forza esercitata dalle gambe del ciclista sulle pedivelle per far girare la ruota posteriore e di conseguenza far avanzare la bici.
Una coppia di circa 30Nm sommati a quelli esercitati dalle nostre gambe permette ad un ciclista mediamente allenato di gestire una salita impegnativa dell 8% con picchi anche del 13% in tutta tranquillità senza cadute di prestazioni del motore.
IL MOTORE HA UNA RESISTENZA INTERNA?
All’interno del motore è presente una ruota libera o frizione che permette al motore di girare senza attriti quando non è in funzione (ad esempio nel caso in cui si scarica la batteria).
E' POSSIBILE RECUPERARE L'ENERGIA IN FRENATA?
Al momento non è possibile.
1ON battery packs
Le Battery Packs Infinity da 250Wh e 375Wh sono ben mimetizzate all’interno delle custodie in alluminio a forma di bottiglia per rimanere completamente inosservate e per mantenere pulite le linee della bicicletta.
Contattaci per maggiori informazioni
1ON – battery packs
DI CHE TIPO DI BATTERIA SI TRATTA?
Le batterie Infinity ebike sono costituite da batterie al litio LG 18650 con una capacità di 3400 mAh
CHE CAPACITÀ HANNO LE BATTERIE?
Disponibili due modelli:
Pack250 con capacità nominale di 250Wh
Pack375 con capacità nominale di 375Wh
Le batterie pesano rispettivamente 1,2 kg e 1,8 kg.
COME SI ACCENDE LA BATTERIA?
Segui questi semplici passaggi:
Inserire la batteria nel portaborraccia.
Assicurarsi che la batteria sia spenta prima di collegare il connettore alla base della batteria. La batteria deve essere in posizione OFF ogni volta che viene collegata al motore.
Posiziona il pulsante di accensione in posizione ON premendolo. Il sistema Infinity 1ON è cosi attivato. In questa posizione puoi iniziare a fare l’associazione del tuo Kit Infinity 1ON con l’App Infinity RS scaricata sul tuo smartphone.
COME SI CARICA LA BATTERIA?
Ogni Kit Infinity 1ON è dotato di un caricatore dedicato per ottenere il massimo dal ciclo di ricarica.
È possibile caricare la batteria direttamente sulla bici oppure rimuovere la batteria, operazione molto semplice da eseguire e quindi è possibile ricaricarla ovunque si desideri.
Collega il caricabatterie alla rete domestica e poi inserisci lo spinotto alla presa di ricarica vicino al bottone di accensione della batterie.
Assicurarti che la batteria sia accesa prima di collegarla al caricabatterie. Si consiglia di scollegare il caricabatteria dalla batteria non appena il LED di ricarica cambia da ROSSO a VERDE.
Alla fine del ciclo di ricarica spegnere la batteria posizionando il bottone in posizione OFF.
QUAL È IL TEMPO DI RICARICA?
Il tempo di ricarica dipende dalla capacità della batteria:
Metà carica | Ricarica completa | |
Battery Pack 375 | 2 ore e mezzo circa | 5 ore circa |
Battery Pack 250 | 1 ora e mezzo circa | 3 ore circa |
Il caricabatterie è dotato di un LED che mostra lo stato di ricarica:
Rosso: ricarica in corso
Verde: ricarica completata
Rosso lampeggiante: ricarica dopo un’eccessiva scarica della batteria
RACCOMANDAZIONI DI RICARICA
Le batterie agli ioni di litio non hanno memoria di carica, quindi non è necessario scaricare completamente la batteria prima di ricaricarla. Si consiglia di caricare la batteria dopo ogni giro ed evitare di scaricare eccessivamente la batteria.
Assicurarsi che la batteria sia accesa prima di collegarla al caricabatterie. Scollegare la batteria dal caricabatterie una volta completato il ciclo di ricarica e spegnere la batteria posizionando il pulsante di accensione in posizione OFF.
Non lasciare la batteria collegata al caricabatterie dopo che è stata caricata completamente (LED verde).
Quando la batteria non è in uso, spegnerla sempre posizionando il pulsante di accensione in posizione OFF.
Quando non utilizzi la tua ebike per molto tempo oltre a mettere il pulsante di accensione in posizione OFF, scollega completamente la batteria dall’ebike e posizionala in un luogo asciutto, lontano da fonti di luce, calore e umidità.
Lascia che la batteria si raffreddi un pò prima di ricaricarla se si è da poco rientrati dal giro.
Caricare sempre in un luogo asciutto a temperatura ambiente lontano dalla luce diretta e da fonti di calore vicine alla batteria e al caricabatterie.
QUAL È L'AUTONOMIA DELLA BATTERIA?
Il calcolo dell’intervallo non è un’unità fissa e dipende da una varietà di fattori, tra cui:
Peso totale: peso della bicicletta + peso del ciclista + peso accessori (zaini, portapacchi, etc.);
Tipo di bicicletta e stile di guida;
Velocità media di marcia: ottenuta dalla somma dell’assistenza al motore e dello sforzo del ciclista;
Terreno e superficie: superfici scorrevoli permettono un consumo ridotto di batteria
Condizioni atmosferiche: vento e pioggia riducono di molto l’autonomia complessiva della singola ricarica;
Frequenza di riavvio: evitare per quanto possibile di far riavviare il motore da fermo per evitare inutili consumi energetici dovuti al picco di riavvio del motore;
Capacità della batteria: batteria con maggiore capacità vuol dire anche più autonomia;
Ciò significa che ogni calcolo della gamma di biciclette elettriche Infinity sarà leggermente diverso perché sono tutte pedalate in modi diversi, in luoghi diversi, con diversi ciclisti e set-up.
Autonomia in condizioni normali Pack250: 40-100 km
Autonomia in condizioni normali Pack370: 60-150 km
COME AUMENTARE L'AUTONOMIA DELLA BATTERIA?
Ecco alcuni suggerimenti su come massimizzare l’autonomia di una batteria ricaricabile Infinity 1ON:
Peso totale: cerca di ridurre al minimo il peso totale portando con te meno oggetti pesanti possibili.
Livello di assistenza minimo: minimo livello di supporto significa basso consumo energetico e quindi più ore di autonomia.
Cadenza: cercare di pedalare con cadenza costante e intorno a circa 80-90 pedalate al minuto per ottenere il massimo rendimento possibile. Una cadenza di pedalata molto lenta è molto dispendiosa ed aumenta notevolmente il consumo della batteria.
Avvio e frenata: Meno frequenti sono le fermate e le ripartenze e più km sarà possibile percorrere. Come anche per l’auto vale la regola che lunghe distanze a velocità costante sono lo stile di guida più economico.
Cambio rapporti: Cambia rapporto in modo fluido e usa rapporti che permettano una pedalata agile e un impegno del motore costante.
Pressione dei pneumatici: Controllare la pressione degli pneumatici ad ogni uscita o comunque con frequenza settimanale contribuirà a ridurre la resistenza al rotolamento delle ruote garantendo un’autonomia maggiore.
Condizioni meteo: Anche le condizioni atmosferiche possono variare di molto l’autonomia generale della batteria. Vento forte e bassa temperatura riducono l’autonomia della batteria
COSA FARE SE SI SCARICA LA BATTERIA?
Quando la batteria si scarica di conseguenza il motore smette di girare ma puoi ancora pedalare sulla tua bici dotata del Sistema Infinity 1ON senza grande sforzo. Quello che aggiungi alla tua bicicletta sono poco piu di 3 kg, paragonabili ad uno zainetto di libri sulle spalle.
COME PULIRE LA BATTERIA?
Si consiglia di utilizzare un panno umido per pulire la batteria. Le batterie sono protette contro gli spruzzi d’acqua. La pulizia con getto d’acqua diretto o immersione in acqua, tuttavia, non è consentita. Prima di lavare la bicicletta, rimuovere la batteria.
Se la batteria non viene utilizzata per un lungo periodo di tempo, conservarla a temperatura ambiente in un luogo asciutto. Si raccomanda di non conservarla completamente carica o completamente scarica. Lo stato di carica ideale per lunghi periodi di conservazione compresa tra 40-60%
QUALI SONO LE RACCOMANDAZIONI?
Quando la batteria non è in uso, spegnerla sempre posizionando il pulsante di accensione in posizione OFF. Se la batteria non viene spenta, il sistema di controllo continuerà a consumare una piccola parte di energia che determinerà una riduzione della carica della batteria che potrebbe risultare scarica completamente dopo diverse settimane di inutilizzo.
Assicurarsi che la batteria sia accesa prima di collegarla al caricabatterie.
Il pulsante di alimentazione della batteria deve essere in posizione OFF ogni volta che viene collegato al motore (quando il connettore è inserito alla base della batteria).
Manutenzione e garanzia
Puoi contattare Il servizio di assistenza post vendita Infintiy risponderà all tue rihieste nel piu breve tempo possibile.
Contattaci per maggiori informazioni
1ON – Manutenzione
COSA COPRE LA GARANZIA
Infinity ebike fornisce una garanzia contro difetti di materiali e lavorazione all’acquirente al dettaglio originale (“Proprietario”) di un prodotto Infinity ebike a partire dalla data di acquisto secondo i seguenti termini:
Due anni: motore, controller;
Diciotto mesi: batteria;
Il proprietario deve dimostrare ragionevole cura e utilizzo, e seguire i programmi di manutenzione preventiva, di conservazione e di lubrificazione richiesti dall’uso, dal clima e da altri fattori pertinenti. Se un difetto del prodotto dovesse diventare noto, il proprietario dovrebbe smettere di pedalare e informare immediatamente il difetto con una descrizione dettagliata del problema e, se possibile, foto e / o materiali video. Il trasporto dei componenti della bici o della bici completa presso il rivenditore o al centro di assistenza Infnity ebike è a carico del proprietario e a spese del proprietario.
I danni di consegna devono essere annotati e firmati sulla bolla di consegna. In caso di danni alla consegna, Infinity ebike deve essere informata subito dopo l’arrivo del pacco. È richiesta una descrizione dettagliata del danno insieme alla prova fotografica di quest’ultimo.
La prova di acquisto deve essere fornita con qualsiasi richiesta di garanzia.
Infinity ebike riparerà o sostituirà qualsiasi parte che manifesti un difetto nei materiali e/o nella lavorazione durante il periodo di garanzia. Qualsiasi componente che viene sostituito in base a questa garanzia verrà sostituito dal componente originale o componente equivalente.
ESCLUSIONE DELLA GARANZIA
Infinity ebike fornisce una garanzia La garanzia non copre danni e / o difetti che si verificano nelle seguenti condizioni:
Se un prodotto è stato utilizzato, guidato, maneggiato, sottoposto a manutenzione o sovraccaricato in modo tale da non rispettare le specifiche del prodotto e l’uso previsto.
Normale usura Le parti sono soggette a una durata variabile in base all’utilizzo, al carico, alle condizioni atmosferiche, alle condizioni della strada, ecc.
Se il prodotto è stato riassemblato e modificato, riparato o gestito da personale non autorizzato da Infinity ebike.
Se il prodotto è stato sottoposto a incendio, inondazione, rottura accidentale, azioni improprie da parte di terzi.
COSA FARE SE HO UN PROBLEMA
Se un difetto del prodotto viene reso noto e il prodotto è stato acquisito tramite il rivenditore, contattare il rivenditore. In caso di acquisto diretto, contattare Infinity ebike il prima possibile con la descrizione di un problema all’indirizzo support@ebikeinfinity.com.