INFINITY CUP B28I19000450007 SURF 19091BP000000101

Descrizione del progetto

SandS Infinity ha internamente progettato, sviluppato e testato la prima soluzione che, integrata sulle comuni biciclette muscolari, le rende e-bike di ultima generazione: cardio-controllate e dotate di sensori che permettono la modulazione della forza propulsiva del motore elettrico in funzione del livello di allenamento del ciclista e della potenza di spinta delle gambe.

Il kit di trasformazione Infinity 10N contiene motore, batteria, hardware di controllo e software proprietario (Infinity 1ON Control System) che consente INFINITE possibilità di programmazione ed è completamente personalizzabile dall’utente tramite un’app sviluppata IN HOUSE per smartphone.

A differenza dei kit usati generalmente per trasformare comuni biciclette in biciclette a pedalata assistita, l’Infinity 10N è concepito come uno strumento, che oltre a soddisfare il bisogno di mobilità, contribuisce alla salute e al miglioramento della qualità di vita di chi la utilizza. L’utente infatti, grazie a funzioni specifiche, può allenarsi in funzione del proprio livello di forma e modulare il gesto atletico adattandosi continuamente alle esigenze del momento: allenamento, prevenzione dello sforzo eccessivo, bici come mezzo di locomozione, ecc.

La soluzione ideata e commercializzata dalla Sands Infinity è un concentrato di tecnologia, innovazione e design, frutto di un percorso di R&S che, partendo dalla passione e dalle competenze del suo ideatore (medico e ciclista), ha portato al perseguimento ed al raggiungimento di un prodotto unico nel suo genere, in grado di ripensare al modo di andare in bici. Il sistema infatti, permette di conservare intatto il piacere del pedalare di una bici classica, epurandolo dagli strappi tipici delle bici a pedalata assistita e allo stesso tempo consente una gestione ottimale delle energie anche in situazioni che possono richiedere uno sforzo fisico eccessivo per la condizione di allenamento e di salute, come ad esempio: variazioni di pendenza con salite impegnative, vento contrario oppure semplicemente un classico giro in bici con un compagno più allenato.

Obiettivi

Potenziare e sviluppare ulteriormente il sistema software e hardware della soluzione proprietaria Infinity 1ON Control System. La prima soluzione che, integrata sulle comuni biciclette muscolari, le rende e-bike di ultima generazione: cardio-controllate e dotate di sensori che permettono la modulazione della forza propulsiva del motore elettrico in funzione del livello di allenamento del ciclista e della potenza di spinta delle gambe.

Risultati

Progetto cofinanziato dall’unione Europea, dallo Stato Italiano e dalla Regione Campania, nell’ambito del POR Campania FESR 2014-2020