Modalita’ Cardio 

HRW1 – HRW2

Assitenza in modalità HRW

HRW ovvero Heart Rate Watt, è la speciale funzione del tuo sistema Infinity 1ON che ti permette di modulare l’assistenza in funzione del tuo battito cardiaco.

Alla base di questa innovativa funzione risiede il fondamentale principio, che tutti i ciclisti conoscono, che la frequenza cardiaca è direttamente proporzionale allo sforzo.

Ad ogni età e livello di forma fisica corrispondono dei valori di frequenza cardiaca che possono essere:

  1. scarsamente allenanti
  2. mediamente allenanti
  3. eccessivamente allenanti
  4. dannosi per la salute e per il recupero post-allenamento

Infinity ha messo a punto un sistema che ti permette di gestire lo sforzo e la performance allenante al meglio delle tue possibilità sia che tu voglia riprendere ad allenarti dopo un lungo periodo di inattività, sia che tu voglia migliorare gradualmente la tua forma fisica senza rinunciare al piacere delle salite, sia che tu voglia seguire compagni più allenati di te e sia che tu voglia tornare a goderti quei percorsi che facevi soltanto quando la tua forma fisica te lo permetteva.

 

 

Sensore cardio BT

L’App Infinity RS ti permette di associare un qualunque sensore Bluetooth Smart per la rilevazione della frequenza cardiaca. In questo modo il tuo Smartphone diventa l’interfaccia di comunicazione tra te e la tua bici equipaggiata del Kit Infinity 1ON.

Il tuo battito cardiaco viene inviato ogni secondo all’unità di controllo 1ON-HMI che provvede ad aumentare o diminuire i Watt di spinta del motore.

Dopo aver associato il sensore cardio BT, nella schermata principale dell’App appariranno i bottoni HRW1 e HRW2 che permettono di attivare le funzioni Cardio.

HRW Mode

IMPOSTAZIONI HRW1 & HRW2

Nella sezione Impostazioni HRW dell’App Infinity RS è possibile modificare l’intervallo di attivazione del motore in funzione della frequenza cardiaca rilevata.

Seguendo il consiglio dei nostri utilizzatori più appassionati abbiamo reso più semplice l’utilizzo della funzione cardio dandoti la possibilità di personalizzare 2 intervalli di frequenza cardiaca:

HRW MODE

HRW1 e HRW2.

Attivando una delle modalità HRW, il sistema provvederà a darti un minimo di assistenza costante che corrisponde a circa 50 Watt.

Finché la tua frequenza cardiaca non raggiungerà il valore minimio impostato per la rispettiva modalità HRW l’assitenza del motore sarà sempre al minimo.

Quando la tua frequenza cardiaca supererà il valore di FC min impostato, la spinta del motore inizierà ad aumentare fino a raggiungere il massimo della potenza di spinta di 250 Watt quando il sensore cardio da te indossato rileverà una frequenza cardiaca uguale o superiore a quella della modalità HRW selezionata.

HRW MODE

HRW1 MODE

HRW1 Per riscaldamento e recupero

 

Il tasto della modalità HRW1 si trova alla sinistra del bottone POWER sia nella schermata HOME sia in quella operativa dopo aver premuto il bottone START per avviare l’allenamento.

Sia per la modalità HRW1 che per la modalità HRW2 la scelta dei valori di Frequenza Cardiaca minima e massima per attivare il motore può essere personalizzata.

Puoi scegliere cosa impostare in base alla tua esperienza atletica oppure facendoti consigliare da un preparatore atletico che può anche valutare alla fine del giro la qualità del tuo allenamento tramite il riepilogo presente su Infinity Ride Club.

HRW1 MODE

Consigliamo di impostare i valori FC della modalità HRW1 in modo che siano predisposti per una fase di riscaldamento o di recupero alla fine dell’allenamento. In entrambe queste condizioni è buona norma non eccedere nello sforzo e nel primo caso predisporre al meglio i muscoli al fine di raggiungere gradualmente la frequenza cardiaca nelle condizioni ottimale per gestire in seguito uno sforzo fisico più intenso.

Ad esempio un cincquantenne con una frequenza cardiaca a riposo di 62 bpm avrà una frequenza cardiaca massima di 172 [205.8 – (0.685 x 50)] ed un range di FC per lo sforzo aerobico compreso tra  115 e 143 battiti al minuto. Pertanto per la fase di riscaldamento e recupero si potranno impostare i valori della modalità HRW1 nel seguente modo:

FC Min HRW1 = 110 bpm

FC Max HRW1 = 140 bpm

In questo modo il sistema Infinity 1On ci permetterà di mantenere, durante la fase di ricaldamento, una frequenza che mediamente oscilla tra i valori di 125 e 135.

HRW1 MODE

HRW2 MODE

Modalita’ HRW2 per Allenamento intenso e sotto soglia

 

Il tasto della modalità HRW2 si trova alla destra del bottone POWER sia nella schermata HOME sia in quella operativa dopo aver premuto il bottone START per avviare l’allenamento.

DIVERTITI

Per te che ha voglia di spingerti un pò oltre e divertirti a far salire il cuore per far aumentare conseguentemente la spinta del motore, la modalità HRW2 potrebbe fare al caso tuo.

Allenati

Oppure puoi scegliere  utilizzarla per la fase centrale dell’allenamento quando il cuore si mantiene nella parte piu’ alta della zona cardiaca di allenamento aerobico.

HRW2 MODE

Quali siano i valori piu’ adatti per impostare la modalità di assistenza HRW2 sei sempre tu a deciderlo in base alla tua condizione di allenamento ed eventualmente seguendo i consigli del tuo preparatore atletico.

Considerando la stessa condizione utilizzata per la modalità HRW1, ciclista cinquantenne in buona salute con una FC Max di 172 bmp, di possiamo consigliare di impostare i valori per la modalità HRW2 in questo modo:

FC Min HRW2 = 125 bpm

FC Min HRW = 155 bpm

In questo modo si avvertirà di più la fatica ed il motore interverrà con più potenza solo quando la FC avrà raggiunto o superato il limite dello sforzo aerobico.

Consigliamo sempre di mantenere una differenza di almeno 20 bpm tra il valore della frequenza cardiaca minima e massima della modalità HRW, in modo da permettere al motore di modulare al meglio l’erogazione della spinta.

HRW2 MODE

Scopri l’area riservata a tutti gli utilizzatori del sistema infinity che ti permette di visualizzare i tuoi allenamenti e condividerli con STRAVA